INFORMATIVA UTENTI

  1. SCOPO

Scopo della presente procedura è descrivere i criteri e le modalità adottate da ISTITUTO JEAN PIAGET per assicurare che in qualsiasi momento ciascun paziente (o i familiari aventi diritto) possa richiedere di ottenere informazioni sulle sue condizioni. La procedura norma altresì le modalità e la frequenza con cui vanno rilasciate le relazioni specialistiche.

  1. CAMPO DI APPLICAZIONE

Il contenuto della presente procedura si applica ogni qualvolta un paziente (o i familiari aventi diritto) richiede informazioni sulle sue condizioni a ISTITUTO JEAN PIAGET.

  1. MODALITA OPERATIVE

3.1 Richiesta informazioni.

Il paziente (o i familiari aventi diritto) può richiede informazioni sulle sue condizioni alla reception di ISTITUTO JEAN PIAGET che nei giorni stabiliti per i colloqui verrà fissata dal personale di reception un appuntamento tra il familiare e lo specialista di riferimento e contestualmente provvederà ad informare della richiesta da parte dell’interessato la direzione sanitarie o il case manager di riferimento.
La persona (o i familiari aventi diritto) è sempre informata sulla malattia, sulle eventuali disabilità ad essa correlate, sulle possibili evenienze della fase successiva al percorso assistenziale/amministrativo, in modo che sia in grado di gestire tale fase.


3.2 Relazione multidisciplinare.

Il paziente (o i familiari aventi diritto) avranno al termine del colloquio una relazione multidisciplinare in cui sono riportati i nominativi degli specialisti e delle altre figure eventualmente intervenuti nel processo terapeutico. Il modulo Modulo relazione multidisciplinare caregiver è altresì corredato di un resoconto finale che viene consegnata al caregiver per permettere allo stesso di avere traccia dell’iter riabilitativo e terapeutico seguito. Copia di tutte le relazioni è conservata dalla direzione sanitaria.